È nato il 6 giugno 1962 ad Andria dove risiede, coniugato con due figli. Nel 1985 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 1991 svolge la professione di Notaio ad Andria e fino al 1998 a Spinazzola. Attualmente è componente del Consiglio Notarile Distrettuale di Trani. Alle regionali del 2015 è stato eletto per la prima volta, consigliere regionale nella circoscrizione BAT per la lista “Emiliano Sindaco di Puglia”, di cui è capogruppo. È segretario della Commissione consiliare alle riforme istituzionali.
Ha frequentato il corso da Allievo Ufficiale di Complemento della GdF prestando servizio nella città di Napoli. Ha frequentato l’Azione Cattolica e la scuola di Teologia ed ha insegnato religione presso la Scuola Media Inferiore.
Insegna attualmente presso la Scuola Pugliese di Notariato “V. Stifano” e svolge attività di didattica integrativa presso il Corso di Specializzazione post laurea per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari.
Impegnato nella vita politica del territorio, ha partecipato alla fondazione del Partito Popolare di Martinazzoli, nonché de La Margherita di cui è stato segretario cittadino per numerosi anni.

» Presidente di Gruppo
» Segretario Commissione V (Ambiente - Assetto ed utilizzazione del territorio)
» Segretario Commissione VII (Affari Istituzionali)
» Interrogazioni
» Interpellanze
» Mozioni
» Ordini del giorno
Il Gruppo I Popolari: “Il consigliere Francesco La Notte resta in carica, è un’ottima notizia per l’intera maggioranza di centrosinistra”
“La decisione del Tribunale amministrativo regionale pugliese che, dopo una complessa valutazione della normativa elettorale regionale, ha dato ragione al Consigliere biscegliese, Francesco La...
Regionali, le liste di Senso Civico: il 54 per cento composte da donne
Una forte presenza femminile sui 50 candidati complessivi: 27 donne e 23 uomini. Si presentano così le liste provinciali di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, il soggetto politico a...
Senso civico: Per evitare che l’obbligo del 60/40 si trasformi in alibi da parte di chi non vuole la doppia preferenza si convochi subito il Consiglio e si voti.
Senso civico: Per evitare che l’obbligo del 60/40 si trasformi in alibi da parte di chi non vuole la doppia preferenza si convochi subito il Consiglio e si voti. La paventata ipotesi di...
Doppia preferenza: le preoccupazioni del Gruppo di Senso Civico – un Nuovo Ulivo per la Puglia
Nota dei consiglieri regionali del gruppo di Senso Civico – un Nuovo Ulivo per la Puglia, Sabino Zinni, Alfonso Pisicchio, Cosimo Borraccino, Giuseppe Romano, Ernesto Abaterusso e Giuseppe Turco....
Parità di genere, Senso civico: "Chiesto inserimento all'odg del Consiglio. Adesso ciascuno dimostri di tenerci realmente"
Il gruppo consiliare di “Senso Civico – un Nuovo Ulivo per la Puglia” ha chiesto al Presidente del Consiglio regionale della Puglia l’iscrizione, all’ordine del giorno della prossima seduta del...