Riferimenti Normativi: art. 26, c. 2 e art. 27 del d.lgs. 33/2013
Nome documento | Data |
---|---|
2022 Sezione Studio legislazione e politiche di garanzia benefici economici (1).xlsx
(dimensione:648Kb)
|
14/06/2022 |
avvisi.xlsx
(dimensione:10Kb)
Sezione Studio Supporto legislativo e politiche di Garanzia |
26/07/2021 |
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale 2020.xls
(dimensione:170Kb)
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale 2020 |
07/01/2021 |
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale 2021.xls
(dimensione:168Kb)
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale 2021 |
24/01/2022 |
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale 2022.xls
(dimensione:211Kb)
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale anno 2022 |
19/01/2023 |
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale 2023.xlsx
(dimensione:920Kb)
|
21/11/2023 |
Benefici economici Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale I semestre 2021.xls
(dimensione:161Kb)
|
05/07/2021 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia anno 2020.xls
(dimensione:167Kb)
|
28/12/2020 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia anno 2021.xls
(dimensione:164Kb)
|
26/01/2022 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia anno 2022 - 2° semestre .xls
(dimensione:32Kb)
Benefici economici Sezione Corecom Puglia anno 2022 - 2° semestre |
14/03/2023 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia anno 2022.xls
(dimensione:166Kb)
|
16/09/2022 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia I semestre anno 2021.xls
(dimensione:168Kb)
|
24/08/2021 |
Benefici economici Sezione Corecom Puglia II semestre anno 2021.xls
(dimensione:163Kb)
|
28/10/2021 |
Benefici economici Sezione Studio Legislazione e Politiche di Garanzia .xlsx
(dimensione:535Kb)
|
19/01/2021 |
Benefici Economici_I semestre 2023_Sezione Studio supp. legisl. e Garanzia_anno 2023.xlsx
(dimensione:1Mb)
I Benefici Economici relativi al I semestre 2023, ovvero dall'01-01-2023 al 30-06-2023 concessi dalla Sezione Studio supp. legisl. e Garanzia per l'anno 2023 |
25/07/2023 |
Benefici Economici_Sezione Studio supp. legisl. e Garanzia_anno 2022.xlsx
(dimensione:1Mb)
Benefici Economici_Sezione Studio supp. legisl. e Garanzia_anno 2022 |
09/03/2023 |
Benefici--economici---Sezione--Corecom-Puglia---2016.xls
(dimensione:137Kb)
|
06/06/2017 |
Benefici-Economici-per-Azioni-di-Partenariato-concessi-dai-Gaanti-regionali-2019.xlsx
(dimensione:411Kb)
|
05/11/2019 |
Benefici-Economici-per-Azioni-di-Partenariato-concessi-dai-Garanti-regionali-2019.xlsx
(dimensione:411Kb)
|
05/11/2019 |
Benefici-economici-Segr_Gen-Serv_Affari_Generali-anno-2021 (1).xls
(dimensione:850Kb)
|
15/11/2021 |
Benefici-economici-Segr_Gen-Serv_Affari_Generali-anno-2021 - -.xls
(dimensione:854Kb)
|
16/12/2021 |
Benefici-economici-Segr_Gen-Serv_Affari_Generali-anno-2021.xls
(dimensione:848Kb)
|
05/05/2021 |
Benefici-economici-Segr_Gen-Serv_Affari_Generali-anno-2022.xls
(dimensione:843Kb)
|
14/11/2022 |
Benefici-Economici-Servizio-Affari-Generali-2017.xls
(dimensione:849Kb)
|
22/12/2017 |
Benefici-economici-Servizio-Affari-Generali-2019.xls
(dimensione:871Kb)
|
20/01/2020 |
Benefici-economici-Servizio-Affari-Generali-anno-2018.xls
(dimensione:847Kb)
|
08/01/2019 |
Benefici-economici-Servizio-Affari-Generali-anno-2020 -.xls
(dimensione:850Kb)
|
02/03/2021 |
benefici-economici-sez-Studio-Legislazione-Garanzia.xlsx
(dimensione:532Kb)
|
20/12/2019 |
Benefici-economici-Sezione-Biblioteca-e-Comunicazione-Istituzionale-2013-2015.xls
(dimensione:873Kb)
|
03/04/2018 |
Benefici-economici-Sezione-biblioteca-e-Comunicazione-istituzionale-2016.xls
(dimensione:852Kb)
|
23/03/2017 |
Benefici-economici-Sezione-Biblioteca-e-Comunicazione-istituzionale-2017.xls
(dimensione:854Kb)
|
30/01/2018 |
Benefici-economici-Sezione-Biblioteca-e-Comunicazione-istituzionale-2018.xls
(dimensione:853Kb)
|
16/11/2018 |
Benefici-economici-Sezione-Biblioteca-e-Comunicazione-Istituzionale-anno-2019.xls
(dimensione:179Kb)
|
27/01/2020 |
Benefici-economici-Sezione-Corecom-anno-2019.xls
(dimensione:171Kb)
|
07/02/2020 |
Benefici-economici-Sezione-Corecom-I-semestre-anno-2019.xls.xlsx
(dimensione:398Kb)
|
28/08/2019 |
Benefici-economici-Sezione-Corecom-Puglia-anno-2017-xls.xls
(dimensione:170Kb)
|
23/03/2018 |
Benefici-economici-Sezione-Corecom-Puglia-anno-2018.xls
(dimensione:171Kb)
|
03/01/2019 |
Benefici-Economici-Sezione-Garanti-Regionali-2013-2017.xlsx
(dimensione:133Kb)
|
22/03/2018 |
Benefici-economici-Sezione-Garanti-Regionali-I-SEMESTRE-2018.xlsx
(dimensione:139Kb)
|
30/07/2018 |
Benefici-economici-Sezione-Garanti-Regionali-I-SEMESTRE-2019.xlsx
(dimensione:398Kb)
|
13/09/2019 |
Benefici-economici-Sezione-Garanti-Regionali-II-SEMESTRE-2018.xlsx
(dimensione:158Kb)
|
28/01/2019 |
beneficiari progetti malattie rare SG 2020.xlsx
(dimensione:12Kb)
|
04/04/2022 |
beneficiari progetti malattie rare SG 2021.xlsx
(dimensione:12Kb)
|
04/04/2022 |
Beneficiari progetti malattie rare SG 2022_14.xlsx
(dimensione:14Kb)
|
06/12/2022 |
Beneficiari progetti malattie rare SG 2023_aggiornamento13.xlsx
(dimensione:15Kb)
|
21/11/2023 |
Copia di Benefici-economici-Segr_Gen-Serv_Affari_Generali-anno-2022.xls
(dimensione:841Kb)
|
06/10/2022 |
det.80_2020.pdf
(dimensione:887Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: Sviluppo di una base orale mucoadesiva solubilizzante la budesonide e valutazione clinica del profilo rischio/beneficio per il trattamento della esofagite eosinofila” coordinatore scientifico prof. Nunzio Denora, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
det.81_2020.pdf
(dimensione:896Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Determinazione di biomarcatori precoci della malattia di Nieman Pick di tipo C nel sistema olfattivo” coordinatore scientifico prof. Michele Dibattista, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
det.82_2020.pdf
(dimensione:880Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Nuovo modello integrato di diagnosi e gestione clinico assistenziale del paziente affetto da Malattia di Fabry” coordinatore scientifico prof. Loreto GESUALDO, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
Determina n.27_2022=456434=.pdf
(dimensione:763Kb)
|
05/04/2022 |
Determina n.28_2022=456483=.pdf
(dimensione:809Kb)
|
05/04/2022 |
Determina n.33_2022=460388= (1).pdf
(dimensione:783Kb)
|
13/04/2022 |
Determina n.36_2022=460972=.pdf
(dimensione:744Kb)
|
13/04/2022 |
Determina n.41_2022=462221=.pdf
(dimensione:833Kb)
|
19/04/2022 |
Determina n.43_2022=462281=.pdf
(dimensione:785Kb)
|
19/04/2022 |
Determina n.53_2022=464692=.docm.pdf
(dimensione:854Kb)
|
06/05/2022 |
Determina n.60_2022=468905=.docm.pdf
(dimensione:798Kb)
|
16/05/2022 |
Determina n.61_2022=468942=.docm (1).pdf
(dimensione:798Kb)
|
13/05/2022 |
Determina n.62_2022=468971=.docm.pdf
(dimensione:798Kb)
|
13/05/2022 |
Determina n.64_2022=469885=.docm.pdf
(dimensione:774Kb)
|
19/05/2022 |
Determina n.65_2022=469959=.docm.pdf
(dimensione:774Kb)
|
19/05/2022 |
Determina n.8_2022=449161=.pdf
(dimensione:824Kb)
Progetto di ricerca in materia di cura di malattie rare ammesso a finanziamento a seguito di Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246/2019 “Integrazione dei modelli di farmacocinetica e farmacodinamica alla analisi decisionale a criteri multipli (MCDA) per la valutazione prospettica del rapporto rischio beneficio dei chelanti orali del ferro in pazienti pediatrici con emoglobinopatie trasfusione-dipendenti” |
09/02/2022 |
Det_05_2021_Segr_Gen.pdf
(dimensione:731Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cure delle malattie rare: "Matrice extracellulare e malattie rare: la Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP)" Coordinatore scientifico del progetto prof Giuseppe Gigli, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
04/03/2021 |
det_2_2021_SG.pdf
(dimensione:535Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Biomarcatori di neurodegenerazione nel percorso diagnostico della demenza Fronto-Temporale: implementazione di nuovi dispositivi diagnostici (Lab. - on - Chip) per l'analisi di biomarcatori di fluido (acronimo: DETECTOR) “Coordinatore scientifico prof. Giancarlo Logroscino. ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
14/01/2021 |
det_3_2021_SG.pdf
(dimensione:594Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Un approccio multidisciplinare per la ricerca di biomarcatori molecolari orientati alla valutazione del profilo rischio/beneficio nel trattamento dell’Atrofia Muscolare Spinale”, Coordinatore scientifico dott.ssa Maria Liguori ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
14/01/2021 |
Det_6_2021_Segr_Generale.pdf
(dimensione:601Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cure delle malattie rare: “Malattie non diagnosticate in Puglia: istituzione di un centro di riferimento di rilevanza regionale per la ricerca delle malattie rare senza diagnosi, dalla diagnosi al counseling genetico per l’orientamento alle cure” presentato dalla Fondazione I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza - Coordinatore scientifico del progetto dott. Marco Castori, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
04/03/2021 |
Det_70_2020_Segr_Gen.pdf
(dimensione:663Kb)
Liquidazione compensi da corrispondere ai componenti della Commissione esaminatrice dei Progetti per la ricerca delle cure delle malattie rare in attuazione dell'aRT.6 della L.R.14 aprile 2018,n.15 |
15/01/2021 |
DET_79_2020_SEGR_GEN.pdf
(dimensione:541Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare “Sviluppo di una terapia genica personalizzata per la cura della SLA Acronimo GenTeSLA” coordinatrice scientifica prof.ssa Cecilia Bucci, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
DET_7_2021_SEGR_GENERALE.pdf
(dimensione:595Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cure delle malattie rare: Monitoraggio delle terapie e loro effetti avversi nella Polineuroterapia Infiammatoria Demielinizzante in Regione Puglia: un approccio innovativo in una malattia rara”, a cura della prof.ssa Francesca Fortunato e del dott. Maurizio A. Leone ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
04/03/2021 |
Progetti di ricerca in materia di cura delle malattie rare.pdf
(dimensione:1Mb)
Impegno di spesa per gli ulteriori progetti di ricerca in materia di cura delle malattie rare ammessi al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15, secondo le risultanze della Commissione esaminatrice i cui atti sono stati approvati con D.U.P. n. 284 del 2020. |
16/11/2020 |
SEG GEN 71.pdf
(dimensione:592Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Febbre Mediterranea Familiare (FMF) in Puglia: studio del background genotipico, del microbiota intestinale e presentazione clinica. Outcome diagnostico-terapeutico e confronto con etnie differenti. (FEVER APULIAE) “Coordinatore scientifico Prof. Piero Portincasa, ammesso al contributo a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI |
17/12/2020 |
SEG GEN 72.pdf
(dimensione:592Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Integrazione dei modelli di farmacocinetica e farmacodinamica all’analisi decisionale a criteri multipli (MCDA) per la valutazione prospettica del rapporto rischio beneficio dei chelanti orali del ferro in pazienti pediatrici con emoglobinopatie trasfusione-dipendenti”, coordinatore scientifico prof. Oscar Della Pasqua, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
SEG GEN 73.pdf
(dimensione:573Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare: “Anomalie ossee su base genetiche ed epigenetica nella popolazione pugliese e Linee-guida nella diagnosi, terapia e gestione clinica della osteogenesi imperfetta (A.Pu.L.I.A.)” Coordinatore scientifico prof.ssa Danila De Vito, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
SEG GEN 74.pdf
(dimensione:572Kb)
Convenzione sottoscritta del progetto di ricerca in materia di cure delle malattie rare: “Alterazioni lipidiche, ultrastruttura e funzionalità mitocondriale nella Sindrome di Barth” coordinatore scientifico prof.ssa Simona Lobasso, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
SEG GEN 75.pdf
(dimensione:566Kb)
Convenzione sottoscritta per il progetto di ricerca in materia di cura delle malattie rare “Neuropatie ereditarie in Puglia: meccanismi patogenici e nuove strategie terapeutiche - NeurApulia” coordinatore scientifico prof.ssa Vittoria Petruzzella, ammesso al finanziamento a seguito dell’Avviso di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 246 del 10 ottobre 2019 attuativa dell’art. 6 della legge regionale del 14 aprile 2018, n. 15. ADEMPIMENTI. |
17/12/2020 |
Sezione Corecom Puglia - Benefici economici - primo semestre 2023.xls
(dimensione:37Kb)
Sezione Corecom Puglia - Benefici economici - primo semestre 2023 |
25/07/2023 |
Sezione Studio supporto legislativo e Garanzia 2021 benefici economici (1).xlsx
(dimensione:552Kb)
|
25/01/2022 |
Sezione Studio supporto legislativo e Garanzia 2021 benefici economici .xlsx
(dimensione:529Kb)
|
26/07/2021 |
sezione Studio supporto legislativo e Garanzia 2021 benefici economici.xlsx
(dimensione:526Kb)
|
12/03/2021 |