Nata il 14 Febbraio 1964, a Lecce dove risiede. Laureata in giurisprudenza, è avvocato amministrativista, toga d’onore, dal 1991. E’ docente di materie giuridiche ed economiche, dal 1993, al Liceo Classico Giuseppe Palmieri di Lecce.
Rieletta Consigliere Regionale della Puglia alle elezioni del 2020 nella circoscrizione di Lecce.
E’ stata Assessora Regionale all’ Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali, nella X Legislatura (2015-2020), eletta Consigliera Regionale nella IX legislatura (2010-2015) e confermata Assessora allo Sviluppo Economico-Competitività, Attività economiche e consumatori, Energia, Reti e Infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca Industriale e Innovazione, nella VIII e IX Legislatura (dal 2009 al 2017). Nell’ VIII e IX Legislatura ha ricoperto anche il ruolo di Vicepresidente della Regione Puglia.
Dal 2019 Componente della Commissione Nazionale di Garanzia del Partito Democratico.
Dal 2017 al 2019 ha guidato il Dipartimento Turismo Nazionale del Partito Democratico.
Dal 2013 al 2017 è stata nel Management Board di Nereus (Network of European Regions Using Space Technologies), la Rete delle regioni europee che utilizzano le tecnologie spaziali.
Nel 2004 è stata eletta Consigliera della Provincia di Lecce e nominata Vicepresidente e Assessora alla programmazione economica, all’innovazione tecnologica, alla comunicazione istituzionale, affari generali, politiche educative, sicurezza e qualità sociale, pari opportunità.
Dal 2000 al 2004 è stata Assessora della provincia di Lecce alle pari opportunità, alla statistica e all’innovazione tecnologica.
Dal 1995 al 1997 è stata Assessora del Comune di Lecce all’ambiente, all’urbanistica, ai contratti, al Contenzioso e alle Pari Opportunità.
Dal 1994 al 1995 è stata Magistrato Onorario presso la Pretura Circondariale di Lecce.
E’ autrice del:
- saggio “Società di Engineering e Concessione Opere Pubbliche” in Rivista Trimestrale Appalti, Maggioli Editore, 1991;
- volume “Diario di Bordo una Esperienza Politica Amministrativa alla Regione Puglia negli anni della grande crisi”, Tangram Edizioni Scientifiche, 2015.
» Interrogazione
» Interpellanze
» Mozioni
» Ordini del giorno
Seminario tematico del Progetto CAPIRe: “La valutazione delle politiche regionali di sostegno alle attività economiche: esperienze a confronto”, Bari, 16 giugno 2023.
Sarà la presidente del Consiglio, Loredana Capone ad avviare, con il suo saluto ai partecipanti, i lavori del secondo seminario tematico organizzato nell’ambito del...
La presidente Capone ed il segretario generale Uilca,Furlan contro la chiusura delle filiali bancarie
Termina a Bari la quinta tappa della campagna itinerante Uilca contro il fenomeno della desertificazione bancaria “Chiusura filiali? No, grazie”. Dopo le tappe di Ruvo di Puglia (BA) e Miglionico...
Presentata in Consiglio la campagna social per la parità di genere "Pari Pari", attiva dal 1° giugno
“Pari Pari - Parità la vittoria più bella” è il titolo della campagna social per la parità di genere che la Presidenza del Consiglio regionale della Puglia promuove dall’1 al 30 giugno su Tik Tok,...
Concorso “Pari Pari, parità la vittoria più bella”: dal 1 al 30 giugno la campagna di comunicazione del Consiglio regionale con il video vincitore su Tik Tok, Instagram e You Tube. Testimonial gli influencer pugliesi Giuliana De Palma, Christian e Fr
Domattina, martedì 30 maggio alle 10.30, nell’aula consiliare di via Gentile, la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, presenterà in conferenza stampa il video...
Capone a Bruxelles per la sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni
“Non ci illudiamo che le leggi bastino per cambiare le cose. Sono importanti ma se non cambia l’approccio e la cultura restano nel cassetto”. Così la Presidente del Consiglio regionale della...