Si comunica che gli uffici del Consiglio sono chiusi dal 12 al 19 agosto 2022
Moro Vive - Liceo Arcangelo Scacchi - Bari
L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro dialoga con gli studenti
Intervento del prof. Nicola Virgilio, referente del Progetto
Intervento del prof. Nicola Virgilio, referente del Progetto
Liceo “Arcangelo Scacchi” di Bari
L’on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, la prof.ssa Chiara Conte, Dirigente Scolastico e il prof. Nicola Virgilio, referente del Progetto
Moro Vive - I.T. Euclide - Caracciolo - Bari
Da sinistra la Prof.ssa Antonella Delle Grazie referente del Progetto, l'On. Gero Grassicomponente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, la Prof.ssa Giovanna De Giglio, Dirigente Scolastico e l'Arch. Donato Galiani
I.T. “Euclide - Caracciolo” di Bari
I.T. “Euclide - Caracciolo” di Bari
Corso di formazione “Sono stato io - La Storia italiana della seconda metà del ‘900” - settimo incontro
Giuseppe Fioroni, Ex Ministro ed Ex Presidente della Commissione Moro - 2, La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone e Enzo Magistà, Direttore di Telenorba
La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone
Intervento dell'On. Gero Grassi
Intervento dell'On. Gero Grassi
Enzo Magistà, Direttore di Telenorba
Intervento di Giuseppe Fioroni, Ex Ministro ed Ex Presidente della Commissione Moro - 2
Intervento di Michelino Valente, Dirigente Scolastico dell’ITET “de Viti de Marco”
Michelino Valente, Dirigente Scolastico dell’ITET “de Viti de Marco”
Giorno del Ricordo, seminario di studi in Consiglio
Aula Consiliare. Giorno del Ricordo
La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone
Il Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia Domenica Gattulli
Il Prefetto di Bari Antonia Bellomo
Vito Antonio Leuzzi IPSAIC
Rosario Milano IPSAIC
Anna Gervasio IPSAIC
Matteo Siniscalchi
Mons. Franco Lanzolla
Dino Simone
Aula Consiliare. Giorno del Ricordo
Aula Consiliare. Giorno del Ricordo
Moro Vive - Liceo Leonardo Da Vinci - Cassano delle Murge (BA)
Il saluto della Presidente Capone ai ragazzi in partenza con il Treno della Memoria
Moro Vive - Liceo Edoardo Amaldi – Bitetto (BA)
Liceo “Edoardo Amaldi” di Bitetto (BA). L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, dialoga con gli studenti
Liceo “Edoardo Amaldi” di Bitetto (BA). L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, dialoga con gli studenti
Giorno della Memoria, seminario di Studi e Cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore in Consiglio
Aula consiliare. Seminario di studi “Dai campi di sterminio ai campi di accoglienza in Puglia. Memoria di Miriam Moskowitz".
Aula consiliare. Seminario di studi “Dai campi di sterminio ai campi di accoglienza in Puglia. Memoria di Miriam Moskowitz".
Aula consiliare. Seminario di studi “Dai campi di sterminio ai campi di accoglienza in Puglia. Memoria di Miriam Moskowitz".
Aula consiliare. Seminario di studi “Dai campi di sterminio ai campi di accoglienza in Puglia. Memoria di Miriam Moskowitz".
Antonia Bellomo Prefetto di Bari
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili
Anna Gervasio IPSAIC
Raffaele Pellegrino IPSAIC
Annabella De Robertis IPSAIC
Paolo Paticchio, Treno della Memoria
Intervento della Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone
Domenica Gattulli, Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia
In prima fila il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, in seconda fila, Raffaele Pellegrino IPSAIC ed il Prof. Vito Antonio Leuzzi IPSAIC. In alto Paolo Paticchio, Treno della Memoria
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Gaetano Donvito. Ritira la medaglia la moglie Sig.ra Vincenza Paolillo. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Vice Sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Francesco Telesca. Ritira la medaglia il nipote Alessandro Martino. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Vice Sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Francesco Telesca. Ritira la medaglia il nipote Alessandro Martino. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Vice Sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Giuseppe Violante. Ritira la medaglia il figlio Antonio Violante. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Vice Sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Giuseppe Clarizio. Ritira la medaglia la figlia Maria Clarizio. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Sindaco di Sannicandro di Bari Giuseppe Giannone
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Giuseppe Clarizio. Ritira la medaglia la figlia Maria Clarizio. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e al Sindaco di Sannicandro di Bari Giuseppe Giannone
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Eustacchio Di Gesù. Ritira la medaglia la figlia Maria Bruna Di Gesù. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili e alla Sindaca di Altamura Rosa Melodia
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Pasquale Russo. Ritira la medaglia il figlio Sabino Russo. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili, al Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo e al Presidente del Consiglio Comunale di Monopoli Luigi Colucci
Medaglia d'Onore alla Memoria del Sig. Pasquale Russo. Ritira la medaglia il figlio Sabino Russo. Consegna la medaglia il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, insieme al Vice Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili, al Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo e al Presidente del Consiglio Comunale di Monopoli Luigi Colucci
Cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore concesse ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti
Cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore concesse ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti
Rassegna del Corriere del Mezzogiorno, Giovedì 27 gennaio 2022, in occasione del Seminario di studi “Dai campi di sterminio ai campi di accoglienza in Puglia. Memoria di Miriam Moskowitz", organizzato dalla Prefettura di Bari - Ufficio Territoriale del Governo di Bari, insieme all'Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, presso l'Aula del Consiglio regionale.