Premiazione dei vincitori delle borse di studio "Aldo Moro" 2020.
Aula Consiliare
Aula Consiliare
In alto da sinistra: l'On. Gero Grassi, La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone. In basso da sinistra: il Direttore de "la Gazzetta del Mezzogiorno" Giuseppe De Tomaso, il Presidente dell'Ass.ne consiglieri della Regione Puglia Luigi Ferlicchia, il Prof. Pierfrancesco Dellino ed un vincitore della borsa di studio della precedente edizione Luca Petruzzella
In alto da sinistra: l'On. Gero Grassi, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone. In basso da sinistra: il Direttore de "la Gazzetta del Mezzogiorno" Giuseppe De Tomaso, il Presidente dell'Ass.ne consiglieri della Regione Puglia Luigi Ferlicchia, il Prof. Pierfrancesco Dellino ed un vincitore della borsa di studio della precedente edizione Luca Petruzzella
In alto da sinistra: l'On. Gero Grassi, La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone. In basso da sinistra: il Direttore de "la Gazzetta del Mezzogiorno" Giuseppe De Tomaso, il Presidente dell'Ass.ne consiglieri della Regione Puglia Luigi Ferlicchia, il Prof. Pierfrancesco Dellino
In alto da sinistra: l'On. Gero Grassi, La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone. In basso da sinistra: il Direttore de "la Gazzetta del Mezzogiorno" Giuseppe De Tomaso, il Presidente dell'Ass.ne consiglieri della Regione Puglia Luigi Ferlicchia, il Prof. Pierfrancesco Dellino ed un vincitore della borsa di studio della precedente edizione Luca Petruzzella
In alto da sinistra: l'On. Gero Grassi, La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone. In basso da sinistra: il Direttore de "la Gazzetta del Mezzogiorno" Giuseppe De Tomaso, il Presidente dell'Ass.ne consiglieri della Regione Puglia Luigi Ferlicchia, il Prof. Pierfrancesco Dellino ed un vincitore della borsa di studio della precedente edizione Luca Petruzzella
Prof. Pierfrancesco Dellino
Presidente Ass.ne consiglieri regionali Puglia Ing. Luigi Ferlicchia
Presidente Ass.ne ex parlamentari Puglia On. Gero Grassi
Direttore de "La Gazzetta del Mezzogiorno" Dott. Giuseppe De Tomaso
Presidente del Consiglio regionale della Puglia Avv. Loredana Capone. In basso si riconosce il Presidente Ass.ne consiglieri regionali Puglia Ing. Luigi Ferlicchia
Al quarto posto ex aequo Federica Fraccalvieri di Triggiano (BA)
Al quarto posto ex aequo Alessandra Masellis di Bitonto (BA)
Al secondo posto Antonio Losavio di Castellana Grotte (BA)
Al quarto posto ex aequo Marco Cianciola di Bari
Al quarto posto ex aequo Sara Laveneziana di Carovigno (BR)
Al terzo posto Chiara Liaci di Carosino (TA)
Al quarto posto ex aequo Francesco Scaringi di Trani (BT)
Al primo posto i rappresentanti del Liceo Ribezzo di Francavilla Fontana (BR)
i primi classificati, i rappresentanti del Liceo Ribezzo di Francavilla Fontana (BR), accanto Federica Fraccalvieri di Triggiano (BA), La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, Chiara Liaci di Carosino (TA), Francesco Scaringi di Trani (BT), Antonio Losavio di Castellana Grotte (BA), Sara Laveneziana di Carovigno (BR), Alessandra Masellis di Bitonto (BA), Marco Cianciola di Bari, la Dirigente della sezione biblioteca e comunicazione istituzionale Anna Vita Perrone e l' On. Gero Grassi
Seminario sull’esodo istriano: Presidente Capone e Prefetto di Bari commemorano il Giorno del Ricordo
In alto da sinistra: il Prefetto di Bari Dott.ssa Antonia Bellomo ed il Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia Domenica Gattulli. In seconda fila da sinistra: il Prof. Dino Simone ed il Prof. Vito Antonio Liuzzi. In prima fila da sinistra: la Dott.ssa Annabella De Robertis, la Prof.ssa Anna Gervasio ed il Prof. Raffaele Pellegrino
In alto da sinistra: il Prefetto di Bari Dott.ssa Antonia Bellomo, la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone ed il Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia Domenica Gattulli. In seconda fila da sinistra: il Prof. Dino Simone ed il Prof. Vito Antonio Liuzzi. In prima fila da sinistra: la Prof.ssa Anna Gervasio ed il Prof. Raffaele Pellegrino
Intervento della Prof.ssa Anna Gervasio. In alto da sinistra: il Prefetto di Bari Dott.ssa Antonia Bellomo e la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone. In seconda fila: il Prof. Dino Simone ed il Prof. Vito Antonio Liuzzi
La Prof.ssa Anna Gervasio
La Dott.ssa Annabella De Robertis
Il Prefetto di Bari Dott.ssa Antonia Bellomo
Il Prof. Dino Simone
Da sinistra: il Prof. Vito Antonio Liuzzi, il Prof. Raffaele Pellegrino, la Prof.ssa Anna Gervasio, La Dott.ssa Annabella De Robertis, Il Prefetto di Bari Dott.ssa Antonia Bellomo, Il Prof. Dino Simone ed il Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia Domenica Gattulli
Moro Vive - I.C. Presicce – Acquarica del Capo Presicce (LE)
La Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone e l'on. Gero Grassi in collegamento streaming con gli studenti
Intervento dell'on. Gero Grassi
Omaggio della prof.ssa Rosaria De Marini, Dirigente Scolastico alla Presidente del Consiglio Regionale della Puglia , Loredana Capone per il suo intervento
Albania e Puglia condividono un manuale anti-covid
In alto la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, in basso il Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino
In alto la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone. In seconda fila da sinistra: la delegata del Rettore dell’Università di Lecce Prof.ssa Manuela De Giorgi , il Rettore dell'Università Aldo Moro di Bari Prof. Stefano Bronzini, il Rettore del Politecnico di Bari Prof. Francesco Cupertino, il Rettore dell'Università di Foggia Prof. Pierpaolo Limone In prima fila il giornalista Franco Giuliano, fondatore dell’Associazione culturale “L’Isola che non c’è”