Nata a Barletta il 21 maggio 1973 e residente in Andria. È laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari ed esercita la professione di avvocato presso il proprio studio in Andria.
È stata eletta consigliera regionale alle elezioni del 31 maggio 2015, nella circoscrizione della BAT per la lista Movimento 5 Stelle. È vicepresidente della Commissione consiliare alle riforme istituzionali e componente della Commissione al lavoro, formazione professionale e cultura.
Nel corso della sua esperienza professionale si è occupata del recupero credito in via giudiziale e stragiudiziale, sviluppando, così, ottime capacità relazionali e di negoziazione. Si occupa anche di controversie in diritto del lavoro e previdenziali. Nell’ottobre 2007 si è abilitata all’esercizio della professione forense e dal febbraio 2008 è iscritta all’Albo degli avvocati presso l’Ordine di Trani.
Nel 2004 ha frequentato la Scuola di primo livello per praticanti e giovani avvocati.
Continua ad arricchire le conoscenze sulla sua professione partecipando a diversi convegni, seminari di studi e tavole rotonde su materie giuridiche.

» Vicepresidente Commissione VII (Affari Istituzionali)
» Interrogazioni
» Interpellanze
» Mozioni
» Ordini del giorno
Giornata contro bullismo e Cyberbullismo. Di Bari : “Importante lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie per contrasto e prevenzione”
Ricorre oggi la giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo. “La Puglia - dichiara la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari - è stata la...
Minacce a Cuperlo, Mazzarano, Decaro e Bucci. La solidarietà del M5S
Nota del gruppo consiliare del M5S Puglia. Esprimiamo la nostra solidarietà a Michele Mazzarano, Antonio Decaro, Gianni Cuperlo e alla segretaria della Cgil di Bari...
Trivelle, M5S presenta la mozione depositata in Consiglio regionale e nei Comuni per dire no al ritorno delle trivellazioni nell'Adriatico e nello Ionio
Contro il ritorno delle trivellazioni nell’Adriatico e nello Ionio serve fare fronte comune. Non è possibile permettere che i nostri mari vengano messi a rischio a causa delle scelte di questo...
Trivelle. M5S lunedì 23 gennaio alle ore 10 illustra la mozione depositata in Consiglio regionale e nei Comuni per dire no al ritorno delle trivellazioni nell'Adriatico e nello Ionio
"Non possiamo restare a guardare mentre il Governo autorizza il ritorno delle trivellazioni nell’Adriatico e nello Ionio. Una scelta incomprensibile che mette a rischio l’ambiente. Per...
I lavori della VI Commissione del presidente Metallo
“Le settimane sante, patrimonio immateriale della Regione”, un tema sul quale il Consiglio regionale ha legiferato nel 2020 prevedendo interventi a tutela e valorizzazione del settore. Di questo,...