È la serie di podcast che racconta ai cittadini l’istituzione consiliare.
L’iniziativa, voluta dal Consiglio regionale della Puglia, a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla politica partendo dai contenuti che spazieranno dal processo legislativo del Consiglio Regionale alla promozione delle sue attività istituzionali, alla conoscenza delle sue strutture, con una selezione dei principali dibattiti presenti nell’Assemblea Legislativa.
Molti parlano dei podcast come del ‘canale del futuro’.
Nell’ultimo decennio si è consolidato il trend che vede le ragazze e i ragazzi prediligere gli strumenti social, oltre che per interagire, anche per potersi informare. Per questa ragione il Consiglio regionale della Puglia ha voluto integrare l’offerta comunicativa aprendo al podcasting.
Puntate
1 - Le istituzioni e i nuovi canali di comunicazione Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 29/12/2021
avv. Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
2 - Le Regioni nella Costituzione Italiana Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 10/01/2022
prof. Michele Troisi, docente di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche all'Università del Salento e autore di numerosi scritti nell'ambito del diritto regionale
3 - Dallo Statuto alla competenza legislativa Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 25/01/2022
avv. Domenica Gattulli, Segretario Generale del Consiglio Regionale della Puglia
4 - La Legge regionale: dalla proposta alla votazione Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 10/02/2022
Anna Rita Delgiudice, Dirigente della Sezione Assemblea e Commissioni Consiliari permanenti del Consiglio Regionale della Puglia
5 - Le commissioni consiliari Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 25/02/2022
Anna Rita Delgiudice, Dirigente della Sezione Assemblea e Commissioni Consiliari permanenti del Consiglio Regionale della Puglia
6 - La Teca del Mediterraneo, biblioteca e la linea editoriale “Leggi la Puglia” Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 10/03/2022
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale
7 - Comunicazione istituzionale: tante opportunità per il cittadino Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 25/03/2022
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale
8 - Il Consiglio regionale e l’Europa Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato l'11/04/2022
Giuseppe Musicco, Dirigente della Sezione Studio e Supporto alla Legislazione e alle Politiche di Garanzia
9 - Il Garante dei Diritti del Minore, un impegno istituzionale da raccontare Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 25/04/2022
Ludovico Abbaticchio, Garante regionale dei diritti del minore
10 - CO.RE.COM.: Attività di garanzia per i cittadini e le imprese Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 10/05/2022
Felice Blasi, Vicepresidente del CO.RE.COM. Puglia
11 - CO.RE.COM.: Funzioni di controllo sul sistema regionale delle comunicazioni Disponibile dal 25 maggio 2022
Felice Blasi, Vicepresidente del CO.RE.COM. Puglia
12 - Il Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà Disponibile dal 10 giugno 2022
13 - Il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità Disponibile dal 25 giugno 2022
14 - La commissione pari opportunità e la consulta regionale femminile Disponibile dal 10 luglio 2022
15 - Una PA a servizio del cittadino Disponibile dal 25 luglio 2022
Approfondimenti
SPECIALE - 27 gennaio: Giornata della Memoria Ascolta su Spreaker, Spotify, Podchaser, Deezer e Google pubblicato il 27/01/2022
prof. Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e Presidente dei corsi di laurea di Scienze Politiche dell’Università del Salento