Nato il 18 ottobre 1969 a Fasano (BR), è laureato in giurisprudenza e svolge la professione di avvocato.
Rieletto consigliere regionale della Puglia alle elezioni del 2020 nella circoscrizione di Brindisi e con il maggior numero di preferenze.
È Presidente del Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli dal 2017.
È stato Consigliere regionale nella IX (2010-2015) e X legislatura (2015-2020), assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile dal 2009 al 2013 e Presidente della I Commisione Bilancio, tributi, finanze e programmazione dal 2015 al 2020.
Da luglio 2009 sino ad aprile 2013 è stato presidente dell’Autorità di bacino della Puglia; presidente del Consiglio regionale dei Lavori pubblici; componente del Comitato di coordinamento dell’accordo di programma Puglia-Basilicata per la gestione condivisa della risorsa idrica; componente del Consiglio direttivo di ITACA; componente del direttivo dell’Autorità Idrica pugliese; presidente del Comitato tecnico per la realizzazione della galleria idraulica “Pavoncelli bis”.
E’ stato consigliere comunale di Fasano sino al 2012 e assessore all’urbanistica dello stesso comune dalla primavera del 1999 a settembre 2001.
Dal settembre 2005 al giugno 2010 è stato vicepresidente regionale dell’ANCI–Puglia.
È autore dei saggi:
- Prefazione a Viterbo M. “La Puglia e il suo Aquedotto”, Laterza, 2010;
- “Nel segno dell’acqua - da Orazio a Ungaretti”, con Brescia G., Laterza, 2011;
- “Referendum Costituzionale. Rilievi interpretazioni chiarimenti”, con Risimini G., AGA editrice, 2016;
- “La storia assetata. Cent’anni di acquedotto”, Faso editore, 2016;
- AA.VV. “Vaccini e minori. Tra disinformazione e falsi miti”, Codice edizioni, 2020.
» Componente Commissione VII (Affari Istituzionali)
» Interrogazione
» Interpellanze
» Mozioni
» Ordini del giorno
Bonus 110. Azione e cons. Di Gregorio: “Pdl per acquisto dei crediti fiscali delle imprese pugliesi e per lavori su immobili ubicati in Puglia”
“Abbiamo presentato oggi una proposta di legge per autorizzare la Giunta regionale ad acquisire i crediti delle imprese pugliesi, maturati si immobili ubicati in Puglia, con il...
Porti. Azione-Italia Viva: “Su Taranto si chiacchiera e va male, da Taranto a Brindisi si produce e va bene. Dice niente l’ex ILVA?”
“Gli ultimi dati sulle movimentazioni portuali in Puglia raccontano uno scenario di contrapposizione tra il porto ionico, dove vince il no-a-tutto e l’ambiguità sulla continuità...
Colon-sicuro. Azione: “Un po’ di sangue per diagnosi tempestiva di tumore. Pdl per progetto ricerca”
“Si chiama Colon-sicuro. È un progetto di ricerca per diagnosticare il tumore al colon attraverso il prelievo di qualche goccia di sangue ed eventualmente sostituire il più complesso e impreciso...
Autonomia, Azione: “Un’idiozia in qualunque ipotesi: Stefani, Boccia e Calderoli. In Europa servono meno autonomie statali, figurarsi quelle regionali”
“La proposta di maggiore autonomia delle regioni era ed è un’idiozia, in tutti i testi prodotti negli ultimi anni, ossia quelli di Erica Stefani (sostenuto da Cinquestelle, Lega ed Emiliano),...
Raddoppio Tap. Azione: “Cosa buona e giusta. Ricordiamo i tanti No di Cinquestelle, Emiliano, Salvini e Berlusconi”
Dichiarazione dei Consiglieri regionali di Azione Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea. “Il raddoppio della fornitura di gas attraverso Tap annunciata dal Ministro Pichetto Fratin è...