Venerdì 11 settembre, alle 18.00, nel palazzo Marchesale a Santeramo om Colle, si terrà la presentazione del libro “Maria Colamonaco. La politica al femminile in Puglia”, a cura di Rosanna Lella e Anna Larato, LAB Edizioni .
Con il Presidente del Consiglio regionale della Puglia interverranno l’onorevole santermano che ha reso possibile la diffusione del libro; il Sindaco del Comune di Santeramo in Colle Presidente dell’A.I.D.E. (Associazione Indipendente Donne Europee) Puglia; una rappresentante dell’A.I.D.E settore Cultura; il nipote di Maria Colamonaco e il Direttore di LAB Edizioni.
Maria Colamonaco è nata a Santeramo in Colle il 30 gennaio 1927 e deceduta a Bari il 7 agosto 2017. Sindacalista, ha fatto politica attiva in un ambiente totalmente al maschile. Dall’ aspra Murgia è stata la prima donna ad entrare in Consiglio regionale. Per dieci anni, per due intere legislature, dal 1970 al 1980 , è rimasta l’unica donna lasciando il suo segno sulle tante leggi che hanno accompagnato la lotta di emancipazione delle donne: per la dignità, per l’uguaglianza, per le pari opportunità nel lavoro, nella famiglia, nella società e nella politica.
La pubblicazione sarà anche inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.
Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia- Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico./com