Eventi e appuntamenti

null Concorso “Pari Pari, parità la vittoria più bella”: dal 1 al 30 giugno la campagna di comunicazione del Consiglio regionale con il video vincitore su Tik Tok, Instagram e You Tube. Testimonial gli influencer pugliesi Giuliana De Palma, Christian e Fr

Evento dal 30/05/2023 al 30/06/2023

Concorso “Pari Pari, parità la vittoria più bella”: dal 1 al 30 giugno la campagna di comunicazione del Consiglio regionale con il video vincitore su Tik Tok, Instagram e You Tube. Testimonial gli influencer pugliesi Giuliana De Palma, Christian e Fr

Domattina, martedì 30 maggio, alle 10.30, nell’aula consiliare di via Gentile, la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, presenterà in conferenza stampa il video vincitore del concorso “Pari Pari - Parità la vittoria più bella” e la campagna di comunicazione istituzionale che, dal 1 di giugno e per trenta giorni, si occuperà di promuoverlo sulle piattaforme tik tok, Instagram e You Tube. 

Al concorso erano candidati 50 video realizzati dalle classi terze, quarte e quinte delle scuole pugliesi per un totale di oltre 450 studenti coinvolti. Sette i finalisti selezionati da una commissione speciale composta dal regista Alessandro Piva, dall’avvocata e referente dei Centri antiviolenza di Puglia Maria Pia Vigilante, dalla giornalista e consigliera del Teatro Pubblico Pugliese Maddalena Tulanti, dal direttore creativo Giovanni Sasso. Il video vincitore è stato votato dagli studenti del progetto regionale “Giovani in Consiglio”. 

All’istituto che ha realizzato il video vincitore sarà riconosciuto un contributo pari a mille euro per la creazione di una biblioteca scolastica sui temi della cultura di genere. Tutti i partecipanti al concorso, invece, avranno diritto a un biglietto omaggio per assistere a un concerto o uno spettacolo di danza o teatrale a scelta tra quelli promossi dal Teatro Pubblico Pugliese.

“Pari Pari - Parità la vittoria più bella” è un progetto sperimentale voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, e attuato dalla Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, pensato per incoraggiare studentesse e studenti a farsi promotori del messaggio che la violenza di genere si può e si deve combattere e che ciascuna e ciascuno, nel proprio ruolo, non soltanto può dare il proprio indispensabile contributo ma fare la differenza. 

A sostenere l’iniziativa due influencer pugliesi molto conosciuti a livello nazionale: Giuliana De Palma, Christian e Francesca in arte Sciacca. 
 
Parteciperanno alla conferenza stampa la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, il regista Alessandro Piva, gli influencer Giuliana De Palma, Christian e Francesca, in arte Sciacca, la dirigente della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio regionale Anna Vita Perrone, il vicepresidente del Teatro Pubblico Pugliese Marco Giannotta, la dirigente scolastica e le studentesse e gli studenti della scuola vincitrice.