Agenzia di Notizie

null Ager, M5S: “No a strumentalizzazioni politiche. Serve confronto con il governo regionale prima della discussione in Aula”

stemma crp puglia notizie

Nr.: 749 del 13/04/2023 15:38
Commissioni

Ager, M5S: “No a strumentalizzazioni politiche. Serve confronto con il governo regionale prima della discussione in Aula”

“Condividiamo la finalità della proposta di legge che prevede che il direttore generale dell’AGER sia nominato dal Comitato dei delegati e non dalla Giunta regionale, in linea con quanto avevamo sostenuto già in sede di approvazione della norma istitutiva dell’Agenzia nel 2016, ma ci sono aspetti per cui è necessario un confronto con il governo regionale prima del voto in Aula”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante, Grazia Di Bari e Cristian Casili a margine della seduta della V Commissione in cui è stata approvata la proposta di legge di modifica delle modalità di nomina del direttore generale di Ager.

“La proposta - continuano i pentastellati -  va a modificare la legge istitutiva dell’Agenzia, per questo avremmo auspicato un esame più approfondito del testo in Commissione, alla presenza degli uffici e dell’assessora Maraschio prima del voto in Commissione. Una richiesta che abbiamo fatto anche oggi, purtroppo respinta dai proponenti della legge. L'obiettivo condiviso è quello di riconoscere un ruolo fondamentale ai Comuni all’interno dell’ente di governo dell’ambito, ovvero l’AGER, al quale i Comuni partecipano obbligatoriamente essendo titolari della organizzazione e gestione del servizio. Riteniamo che il testo approvato oggi possa essere ulteriormente migliorato, per questo ci siamo astenuti, ad esempio con emendamenti per dare maggiori funzioni al Comitato dei delegati, e anche su questo discuteremo con l’Assessorato. Respingiamo ogni tentativo di strumentalizzazione politica: vogliamo rendere più efficiente la governance dell’Agenzia, che svolge un ruolo fondamentale per la nostra Regione”./comunicato