Ore 09.00 Accoglienza e iscrizioni Ore 09.30 Saluti istituzionali Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone, Assessore regionale Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali Antonio De Caro, Sindaco comune di Bari Antonio Uricchio, Rettore Università degli studi di Bari Aldo Moro Maria Abenante - Presidente AIB Puglia Video presentazione Apertura dei lavori Anna Vita PERRONE, Dirigente presso la Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia Ore 10.00 Prima Sessione - scenari La Bellezza in biblioteca: dove cercarla, come trovarla Introduce e coordina Simonetta BUTTO', Direttrice ICCU - Istituto centrale per il catalogo unico Intervengono Rosa MAIELLO, Presidente Associazione italiana biblioteche La biblioteca non è che una promessa di felicità Alfieri LORENZON, Direttore Associazione italiana editori La biblioteca in un mercato in continuo cambiamento Giovanni PERESSON, Ufficio studi, Associazione italiana editori La domanda dei nuovi lettori: servizio, assortimento, alchimia delle emozioni Maurizio VIVARELLI, Docente Università degli studi di Torino La forma della biblioteca. Modelli e metafore della conoscenza Chiara FAGGIOLANI, Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (Università di Roma Sapienza) Percezione e immaginario della biblioteca: profili di ricerca emergenti Dibattito Ore 13.30 Pausa pranzo Ore 14.30 Seconda Sessione - esperienze Praticare La Bellezza Introduce e coordina Antonella AGOSTI, Responsabile Biblioteca Consiglio Regionale Lombardia Intervengono Silvia PELLEGRINI, Dirigente Sezione Valorizzazione territoriale - Regione Puglia Donato METALLO, Sindaco di Racale La Community Library e le politiche della Regione Puglia: la prospettiva di un Comune Tiziana GRANDE, Presidente IAML – Italia, Associazione italiana delle biblioteche, archivi e centri di documentazione musicali Note d'inCanto: la musica nelle biblioteche italiane Martino BALDI, Bibliotecario presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia Il bello della partecipazione: attivismo civico e condivisione di esperienze nella biblioteca sociale. Il caso San Giorgio Franco FORNAROLI, Direttore biblioteca di Melegnano Il mondo che cambia. Trame di narrazione in biblioteca Antonello LAVENEZIANA, Comune di Ceglie Messapica, Assessore alla Cultura e Promozione della Bellezza e delle Eccellenze Loredana GIANFRATE, Imago cooperativa sociale - Soggetto gestore del Sistema Gusto d’Arte #MAAChebelCASTELLO: la cultura abitata dalla comunità. L'esperienza del Sistema Gusto d’Arte di Ceglie Messapica Dibattito